Sei residente in Emilia Romagna? Non farti sfuggire il bonus per l’acquisto di una nuova e-bike! Scopri di più.

FAQ

EBIKEFORLIFE

Domande Frequenti

Cosa sono le e-bike? Quali sono le differenze rispetto ad una bicicletta tradizionale?

Le e-bike sono delle biciclette sulle quali sono installati un motore elettrico, una batteria e una componentistica elettronica di gestione.

L’elemento che differenzia una bicicletta tradizionale da una e-bike è la presenza del motore, che assiste il ciclista nella pedalata permettendo di ridurre la fatica fisica e di andare più veloce.

Le bici elettriche non sono assimilabili ai motocicli. 

Quali sono i vantaggi principali delle e-bike?

Alte prestazioni: gli standard tecnici come il peso, la batteria, combinate al design e alla la tecnologia del motore, rendono le e-bike un mezzo potente, sicuro e dalle alte prestazioni, con cui  dare slancio alle tue passioni e raggiungere i tuoi obiettivi personali.

Possibilità di percorrere lunghi tragitti con minor sforzo fisico: grazie alla potenza del motore elettrico che offre uno sprint e una pedalata assistita, hai l’opportunità di andare più veloce e di percorrere lunghi tragitti in poco tempo, impiegando meno sforzo fisico.

Salvaguardia dell’ambiente: le e-bike garantiscono bassa rumorosità con zero emissioni nel rispetto dell’ambiente.

Sono adatte a tutti: dai più piccoli agli adulti, da chi cerca un mezzo per il trasporto quotidiano a chi è in cerca di prestazioni sportive all’avanguardia. Le e-bike si adattano al tuo stile di vita e alle tue passioni.

È necessario pedalare con una e-bike?

Sì. Le e-bike sono biciclette a pedalata assistita non dotate di acceleratore, in quanto non è permesso dalla legge. Il motore di una e-bike si attiva con la pedalata del ciclista, dando fin da subito un notevole aiuto e riducendo al minimo lo sforzo muscolare.

Esistono dei limiti di circolazione specifici per le e-bike? Dove posso pedalare?

No. Come le biciclette tradizionali, anche alle e-bike sono riservate le piste ciclabili. Nel caso non vi sia una pista ciclabile, la normativa indica che i velocipedi debbano transitare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata. É vietato transitare sul marciapiedi con una e-bike.

Le biciclette elettriche necessitano di una immatricolazione e/o assicurazione?

NO. Le biciclette elettriche rispettano i limiti di potenza (250w) e di velocità (25km/h) previsti dalla legge, pertanto non è necessario immatricolarle o assicurarle

Qual è la velocità massima?

Una e-bike deve avere un motore con una potenza massima di 250 W, che assiste la bici fino a una velocità massima di 25 km/h oltre i quali il motore si ferma. Se il supporto del pedale permette di andare oltre questi limiti, la bici si configura come “speed pedelec”, che rappresenta una categoria a parte per la quale si richiede un’omologazione specifica.

Posso andare più veloce del supporto del motore?

Si. È possibile andare più veloce semplicemente pedalando di più, considerano tuttavia che il motore offre un supporto solo fino alla velocità di 25km/h.

Quante modalità di assistenza alla pedalata sono disponibili?

Ogni e-bike possiede dei comandi al manubrio che permettono di regolare il livello di assistenza alla pedalata, ossia la quantità di “aiuto” fornita dal motore al ciclista. Il numero di livelli di assistenza varia da produttore a produttore.

Perché sono disponibili più livelli di assistenza?

Le ragioni per cui sono stati pensati più livelli di assistenza elettrica sono determinate da questi fattori e dalle loro possibili combinazioni: pendenza; aderenza del terreno; stanchezza; durata della batteria.

Qual è l’autonomia di percorrenza?

L’autonomia in primo luogo è determinata dalla quantità di energia che la batteria contiene (una batteria di 500 nm sarà più capiente rispetto ad una da 250nm e permetterà di fare più chilometri). In secondo luogo, altri fattori e la loro combinazione – come il peso del ciclista, il livello di assistenza scelto, il terreno, e ecc – influiscono sull’autonomia. Per questi motivi è difficile dare una stima precisa.

Quanto tempo occorre per caricare la batteria? E come si ricarica?

La ricarica della batteria, quando questa è completamente scarica, avviene mediamente in 4-6 ore.

La ricarica si effettua attaccando l’alimentatore ad una normale presa di corrente.

 Il motore e la batteria sono impermeabili?

Il motore e la batteria delle e-bike sono concepiti per resistere in modo ottimale agli schizzi d’acqua provenienti dal basso verso l’alto. Una premura particolare la si deve avere durante il lavaggio: è consigliato evitare l’acqua in pressione (idropulitrice/canna dell’acqua) e procedere alla rimozione dello sporco con l’ausilio di una spazzola o di una spugna.

 Pedalando la batteria si ricarica?

Nei motori attuali no. La batteria si scarica e non si carica se non con l’energia elettrica.

Quanto dura una batteria di una e-bike?

I motori elettrici non hanno bisogno di controlli e manutenzione periodica. I produttori dichiarano un rendimento per un certo numeri di cicli di ricarica e vengono date funzionali per 500/700 cicli di ricarica.

Come scelgo la e-bike adatta a me?

Ebikeforlife offre un’ampia gamma di modelli selezionati dai migliori brand del mercato. Ognuno con un’identità propria, differente nel design e nelle caratteristiche per soddisfare diverse esigenze.

Ti forniamo tutte le informazioni (potenza batteria, guida alle taglie, ecc) necessarie per poter scegliere e acquistare una e-bike n totale autonomia e sicurezza. E sei hai bisogno di un supporto puoi richiedere assistenza al nostro team di esperti.

Posso provare il modello scelto prima di acquistarlo?

Sì. È possibile provare il modello scelto recandosi nel nostro showroom in Via Alessandro Manzoni 135, 25040, Berzo Inferiore, Brescia.

  • È possibile acquistare un prodotto a rate? Come faccio ad acquistarlo?
  • Come funziona il noleggio a lungo termine? E quali sono i vantaggi?
Posso modificare un ordine?

Si. È possibile aggiornare le informazioni di un ordine contattando il nostro servizio clienti, salvo che questo non sia ancora entrato nel processo di spedizione.

È possibile annullare un ordine?

Il Cliente potrà richiedere l’annullamento dell’ordine inoltrato esclusivamente nel caso in cui lo stesso non sia ancora stato spedito e in ogni caso nel termine di 72 ore dal momento della conferma dell’ordine.

Come posso monitorare lo stato del mio ordine?

È possibile monitorare lo stato dell’ordine effettuando il login nella propria area riservata. Inoltre, una volta confermato l’ordine e il pagamento, il Cliente riceverà una comunicazione via e-mail contenete la conferma dell’avvenuto pagamento, la conferma di spedizione e le informazioni per il tracking dell’ordine.

Quale garanzia è prevista? Quanto dura la garanzia sulla mia bike?

Tutti i prodotti e-bike acquistati sul sito Ebikeforlife godono di una garanzia di minimo 24 mesi.

Tutti i prodotti presenti nel nostro sito godono dell’eventuale garanzia convenzionale che viene direttamente fornita dalle case produttrici e la normativa di riferimento, nonché le modalità di applicazione della garanzia indicate dal produttore unitamente al prodotto.

Dove posso farmi consegnare la bike acquistata on line?

Durante la fase d’acquisto, il Cliente può scegliere e inserire l’indirizzo di spedizione.

Posso ritirare personalmente la mia bici?

Sì. È possibile ritirare personalmente il prodotto recandosi nel nostro showroom in Via Alessandro Manzoni 135, 25040, Berzo Inferiore, Brescia.

Cosa succede se non c’è nessuno a casa quando la bici viene consegnata?

Se nessuno è presente presso l’indirizzo indicato nell’ordine, al momento della consegna il corriere lascerà una notifica dell’avvenuto tentativo di consegna. Il tuo ordine dovrà di conseguenza essere ritirato presso il deposito indicato dal corriere entro un tempo che varia a discrezione della tipologia di corriere.

In questo caso, ricordati di recarti al deposito con un documento d’identità per poter ritirare il tuo ordine. Puoi anche delegare il ritiro ad una persona autorizzata. Oppure contattare direttamente il corriere per maggiori informazioni.

Quali sono mediamente i tempi di consegna?

La consegna è usualmente completata nel termine di giorni lavorativi 7 dal momento in cui il Cliente riceve l’e-mail di conferma dell’ordine e dell’avvenuto pagamento.

Quanto costa la spedizione del mio ordine?

Il prezzo dei prodotti è quello indicato sul sito www.ebikeforlife.it al momento dell’effettuazione dell’ordine da parte dell’acquirente. I prezzi sono comprensivi dei costi di imballaggio standard, IVA (qualora applicabile) e di eventuali imposte indirette (qualora applicabili).

 Le spese di spedizione saranno invece indicate in sede di esecuzione dell’ordine. Le spese di spedizione sono gratuite per ordini con importi superiori a 99 euro.

Quali sono i metodi di pagamento?

I metodi di pagamento disponibili sono:

– PayPal;
– Bonifico bancario;
– Carta di credito – attraverso il circuito PayPal;
– Pagamento rateizzato con la finanziaria Soisy;
– Noleggio lungo termine

È possibile effettuare un reso?

Si. Per la restituzione del Prodotto, il Cliente potrà servirsi di un vettore a propria scelta con spese di restituzione a carico dello stesso: in tal caso il Cliente, dopo aver esercitato il diritto di recesso nelle modalità indicate all’interno dei termini e condizioni, dovrà provvedere a restituire il Prodotto a Ebikeforlife, utilizzando un vettore a propria scelta sotto la propria responsabilità e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 20 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato a Ebikeforlife la sua decisione di recedere. Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato, dovrà essere spedito al seguente indirizzo: DirAuto Srl, Via Alessandro Manzoni 135, 25040, Berzo Inferiore, Brescia.

Nel caso il Cliente voglia affidarsi ai servizi di spedizione di Ebikeforlife per la restituzione di un Prodotto le tariffe sono:

  • 50 euro per la restituzione di una Ebike;
  • 10 euro per importi inferiori a 99 euro.

Una volta che Ebikeforlife avrà ricevuto la restituzione del prodotto perfettamente integro nella sua confezione, entro i 14 giorni lavorativi successivi la stessa procederà al rimborso dell’importo totale dovuto pagato dal Cliente per il Prodotto reso. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per l’acquisto del Prodotto, salvo diverso accordo tra le parti.

Per maggiori info: Termini e Condizioni di Vendita

Quale assistenza è necessaria?

È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando Ebikeforlife con le seguenti modalità:

  • Telefono: +39 3395061683
  • E-mail: info@ebikeforlife

Ebikeforlife risponderà tempestivamente ai reclami presentati, in ogni caso entro sette giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.

Scansiona il QRCode dal tuo telefono per scriverci su Whatsapp

Oppure chiama il numero +39 3395061683