Nuovi incentivi per l’acquisto di E-bike
Alte prestazioni, possibilità di percorrere lunghi tragitti, performance e sostenibilità.
L’e-bike è la protagonista indiscussa della mobilità sostenibile, in pole position rispetto al comparto dei mezzi elettrici. Negli ultimi due anni, infatti, l’interesse delle persone nei confronti della bici a pedalata assistita è cresciuto in maniera esponenziale, consolidando un trend di un progressivo cambiamento delle abitudini degli italiani. Basti pensare che nel 2021 sono state vendute circa 250.000 e-bike, con una crescita del 14% rispetto al 2020.
Questa passione è figlia di una nuova sensibilità riguardo le tematiche ambientali ma anche degli incentivi statali che hanno catturato l’attenzione di molte persone. A questo proposito, anche per il 2022, sono previste diverse agevolazioni ed incentivi per l’acquisto o il noleggio di e-bike: in questo articolo segnaliamo in particolare quelli della regione Piemonte e Valle d’Aosta.
Incentivi Regione Piemonte
PRQA – Contributi per lo sviluppo ecosostenibile della mobilità delle imprese piemontesi
Il Bonus Mobilità Sostenibile 2022 è già attivo e destinato alle Micro, Piccole e Medie imprese e liberi professionisti aventi unità locale operativa in Piemonte. L’obbiettivo è quello di favorire la transizione dei mezzi aziendali verso modelli a basso consumo o a nullo impatto ambientale.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a € 6.907.370,00. Il bando è già attivo ed è possibile usufruirne entro il 30/04/2023.
Le aziende possono acquistare e-bike nuove di fabbrica. In più, perché le aziende siano ammesse devono aver aderito al progetto casa/lavoro, cioè una volta assegnata la bici ai propri dipendenti, questi se la usano per i normali spostamenti e per recarsi al lavoro ricevono in cambio una somma, alcuni centesimi di euro, per ogni chilometro percorso con essa.
Incentivi Regione Valle d’Aosta
Contributi mobilità sostenibile
Un incentivo destinato a tutti i residenti della Valle d’Aosta.La domanda deve essere presentata online sul portale della Regione, ma alla stessa deve essere apposta la marca da bollo virtuale, pena mancata accettazione.
Per l’acquisto o noleggio a lungo termine di biciclette a pedalata assistita, il bonus Valle d’Aosta rimborsa i beneficiari del 50% dell’importo speso fino ad un massimo di 700 euro.
Le domande devono essere presentate, pena l’irricevibilità, entro 120 giorni naturali e consecutivi. L’incentivo è già attivo ed è possibile usufruirne entro 31/10/2022.